Hintime Group - 800 77 20 20

body analizer

The 12+ pre-designed blocks are just starting point where you can go explore in a variety of combinations. We are indeed curious to see all possible Uber in different use cases. Check out Uber demo for a close look.

Learn More

body analizer

The 12+ pre-designed blocks are just starting point where you can go explore in a variety of combinations. We are indeed curious to see all possible Uber in different use cases. Check out Uber demo for a close look.

Learn More

Che cos'è la radiazione solare
I raggi solari contengono varie forme di radiazioni, di cui la maggior parte viene assorbita dall’atmosfera. Solo circa un 7% arriva al suolo, formata da tre tipi di raggi: visibili, infrarossi e raggi ultravioletti (UV). Sono proprio questi ultimi che hanno un effetto sulla nostra pelle.

Che cos'è l'abbronzatura?
L’abbronzatura è la forma di protezione che la pelle utilizza per proteggersi dai raggi ultravioletti (UV-A e UV-B), contenuti nella radiazione solare. La pelle reagisce ai raggi UV attivando il suo meccanismo di difesa, ovvero la produzione di melanina.

Che cos'è la melanina?
La melanina è un pigmento naturale della nostra pelle, che agisce da filtro in grado di assorbire l’energia dei raggi uv e trasformarla in calore. I raggi UV inducono inoltre un ispessimento della pelle, aumentando così la protezione cutanea. La melanina viene prodotta dai melanociti, cellule specializzate di forma stellare presenti a livello basale dell’epidermide circa ogni 30-36 cellule basali.

I raggi UV e l'abbronzatura
I Raggi UV inducono due tipi diversi di abbronzatura:

  • I raggi UVB: Stimolano i melanociti attivando il processo di melanogenesi, ovvero la sintesi di nuova melanina. Scatenano effetti immediati come eritemi, ispessimento dello strato corneo, macchie.
  • I raggi UVA: Richiamano in superficie la melanina già presente nell’epidermide, ossidandola. Scatenano effetti a lungo termine come foto-invecchiamento, foto-sensibilizzazione.

Il fotoinvecchiamento
Il fotoinvecchiamento (photoaging) è un particolare stato d’invecchiamento cutaneo causato dal danno cronico provocato dai raggi ultravioletti e da esposizione al sole. L’esposizione al sole a lungo andare provoca veri danni al Dna delle cellule della pelle che si sommano a quelli dell'invecchiamento biologico. Questa azione dannosa ripetuta nel tempo produce un invecchiamento più rapido della pelle, con un danneggiamento del collagene, che si traduce in rughe profonde e diffuse, perdita di elasticità, pelle secca e ruvida, presenza di capillari dilatati su guance, naso e orecchie, macchie solari, desquamazione, cheratosi attinica, fino ai tumori della pelle. Le radiazioni ultraviolette (i raggi UV, tanto gli UVB che gli UVA) sono tra i principali responsabili dell'invecchiamento precoce della pelle.